Festival del Teatrino e della Fiaba
Milano, 15-16 marzo 2025
La ventesima edizione del Festival del Teatrino e della Fiaba
La ventesima edizione del Festival del Teatrino e della Fiaba, con il patrocinio del Comune di Milano, sarà una grande festa dedicata al maestro Andrea Scicchitani, per rendere omaggio all’enorme contributo che il maestro ha portato alla scuola, sin dagli albori, nell’amore per generazioni di bambini e ragazzi.
Come di consueto, compagnie italiane e straniere, amatoriali e professioniste, ci condurranno nelle atmosfere delle fiabe dei Fratelli Grimm e della tradizione popolare russa, curando ogni elemento della rappresentazione: ambienti e personaggi della fiaba sono realizzati a mano, con materiali naturali; la musica di strumenti dal suono dolce come il flauto, la cetra o il violino accompagnano la narrazione della fiaba, che diventa una piccola opera d’arte, in cui incanto e magia evocano sentimenti profondi nei piccoli spettatori, così come negli adulti.
10 spettacoli in cartellone, tra cui 3 racconti con laboratori artistici e una fiaba in euritmia
si diversificano per fasce d’età (a partire dai 3 anni) e tecnica proposta: marionette da tavolo e da pavimento, pupe da tavolo e trasparenti colorati in scena a cassetta. Un racconto-laboratorio, in particolare, porta le magnifiche illustrazioni di Margherita Brunello, artista che per tanti anni ha animato il Teatrino Dognifiaba di Vicenza
laboratori artistici dedicati ai bambini
Non potevamo mancare, poi, i laboratori artistici dedicati ai bambini, di falegnameria, lavoro manuale e lana cardata:
I bambini saranno guidati alla costruzione di teatrini, scudi e spade nella falegnameria e nella realizzazione di coroncine e bacchette magiche. Tra le novità, il laboratorio della marionetta, che appare e scompare!